05.02.2025 Attività giovanile Domani la diretta Fitri Live con le linee guida per l’Attività Giovanile 2025 Leggi tutto
05.02.2025 Area tecnica Nominata la nuova struttura tecnica della Fitri verso Los Angeles 2028 Leggi tutto
03.02.2025 Circuito Cross 3°Duathlon Sprint Cross Annone Lake: il 5 febbraio la scadenza iscrizioni Leggi tutto
02.02.2025 Suzuki Winter Triathlon Pesavento e Sabbia vincono la terza tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit a Predazzo Leggi tutto
29.01.2025 Mondiali di Winter Triathlon 2025 Mondiali di Winter Triathlon: programma gare e divise per il Team Italia Age Group Leggi tutto
01.02.2025 Suzuki Winter Triathlon 2025 Pesavento e Sabbia nuovi Campioni italiani di Winter Triathlon a Squadre Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
03 Febbraio 2025 Suzuki Winter Triathlon 2025: Granbike, Buonconsiglio, Trisports il podio dopo Predazzo Il fine settimana di Predazzo ha visto come assoluti protagonisti Franco Pesavento e Ludovica Sabbia (Granbike) che hanno conquistato sabato la maglia tricolore di winter triathlon a squadre e domenica hanno dominato la 3^ tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit. I risultati del fine settimana hanno così permesso alla società Granbike Triathlon di incrementare il proprio vantaggio nella classifica generale del Suzuki Winter Triathlon Circuit 2025: la società torinese dopo la terza prova ha 1135 punti con oltre 300 punti di vantaggio sulla prima società inseguitrice, la Buonconsiglio Nuoto. Ribaltone nella parte alta della classifica appunto dove la società Buonconsiglio Nuoto con 827 punti è riuscita a superare la società Trisports.it che è scesa in terza piazza con 816 punti. Decisiva sarà la finale in programma a Sesto Pusteria il 16 febbraio. Completano la top ten la società Doloteam che ha confermato il quarto posto con 535 punti, il Delfino Chioggia con 308 punti quinto, il Tri Alto Adige sesto a 277 punti, settimo il Tri-Swim (202 punti), sono entrati all'ottavo posto il G.P Triathlon con 150 punti, in nona posizione l'Alta Pusteria con 116 punti e in decima piazza il Desenzano Triathlon con 108 punti. news correlataPesavento e Sabbia vincono la terza tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit a PredazzoPesavento e Sabbia nuovi Campioni italiani di Winter Triathlon a Squadre
30 Gennaio 2025 La start list dei Campionati Italiani di Winter Triathlon a Squadre Manca pochissimo all'edizione 2025 dei Campionati Italiani di Winter Triathlon a Squadre a Predazzo (TN): la manifestazione, organizzata dalla società Dolomitica Nuoto e con partenza fissata alle ore 13.00 di sabato 1° febbraio, prevede la formula Team Relay su un tracciato di 1 km di corsa, 2 km di mountain bike e 1,5 chilometri di sci di fondo da ripetere per ogni frazionista (uomo, donna, uomo, donna). Qui per consultare la start listOrdine di partenza Sempre sulla pista da fondo nei pressi della piscina comunale della località trentina, domenica 2 febbraio toccherà invece al 4° Wintertriathlon Sprint Predazzo con partenza a partire dalle ore 10.30 (femminile, maschile e giovanile). Qui per consultare la start list Chiuderà il circuito Suzuki Winter Triathlon 2025 la tappa di sabato 16 febbraio a Sesto (BZ) con le gare di Winter Triathlon.
28 Gennaio 2025 Le Premiazioni Age Group del CR FITRI Lazio al Porto Turistico di Ostia Comunicato CR FITRI LAZIO Sabato 25 gennaio, nella suggestiva cornice della Sala Convegni del Porto Turistico di Roma a Lido di Ostia, si è svolto un pomeriggio all’insegna della festa e dell’allegria. Con un incantevole tramonto a fare da sfondo, la location lidense ha accolto le Premiazioni dei Campioni Regionali e delle categorie Age Group, rese possibili grazie alla cordiale ospitalità dell’amministratore, Dott. Donato Pezzuto, e alla preziosa collaborazione del direttore, Dott. Alessandro Mei. L’evento ha registrato una significativa partecipazione non solo delle società ma anche di esponenti del mondo politico federale e territoriale del Municipio X di Roma Capitale, a sottolineare l'importanza dell'iniziativa e del suo valore per tutto il movimento. Tra gli ospiti gli Assessori Antonio Caliendo e Giuseppe Sesa, Valentina Scarfagna, Presidente Commissione Sport Municipio X, e Martina Abaterusso, Consigliere Federale e Presidente Commissione Paratriathlon FITRI. Nel corso dell'evento, prima di dare inizio alla cerimonia di premiazione, tutto il Consiglio Regionale e i presenti, con grande commozione, hanno reso omaggio a Egidio Cristofoletti, figura storica e Presidente dell'ASD TRIATHLON, recentemente scomparso. In segno di riconoscenza e affetto, è stata consegnata alla famiglia una targa commemorativa, un gesto che ha sottolineato il profondo legame e l'importanza del suo contributo a tutto il movimento. Successivamente, la cerimonia è proseguita con la consegna di una targa ai Giudici di Gara, un riconoscimento per il loro prezioso contributo, e con la celebrazione dei vincitori Assoluti Maschili e Femminili, dei podi di categoria e delle migliori società. Per il Campionato Regionale Individuale, a trionfare nella categoria maschile è stato VICARI GIORGIO (A.S.MINERVA ROMA), mentre nella categoria femminile ha primeggiato CASCIOTTI MARIA (PUROSANGUE ASD). Tra le società, il titolo è stato conquistato ancora una volta dall'IRONTEAM ITALIA A.S., che ha preceduto in classifica generale la PODISTICA SOLIDARIETÀ e la PUROSANGUE ASD. Per quanto riguarda il numero di presenze in gara, l'IRONTEAM ITALIA A.S. è salita sul primo gradino del podio, seguita dalla PODISTICA SOLIDARIETÀ, che ha confermato il secondo posto. Sul terzo gradino del podio, invece, si è classificata la LBM SPORT. Qui di seguito i titoli assegnati: https://www.fitri.it/lazio/it/download/category/5-classifiche.html Mauro Guidaldi, Presidente del Comitato Regionale Lazio: “Ampia soddisfazione è stata espressa dall'intero Comitato Regionale in occasione della nostra 'prima' ufficiale del nuovo mandato. Lavoreremo al massimo per rilanciare e qualificare ogni aspetto dell'intero movimento regionale," ha dichiarato così il Presidente, evidenziando l’impegno e la determinazione nel promuovere una nuova fase di crescita e sviluppo. "Desidero ringraziare tutte le società e gli atleti che ogni anno ci regalano esperienze uniche e ci permettono di migliorare continuamente. Il 2025 è appena iniziato e si prospetta un anno impegnativo, ma sono fiducioso che sarà anche ricco di soddisfazioni. Auguro a tutti buona fortuna per le prossime competizioni. Un ringraziamento speciale va infine al Porto Turistico di Ostia e al Municipio X per la loro calorosa ospitalità e a Cicli Petta, Ethic Sport e Forno Grieco per il supporto."
28 Gennaio 2025 Qualifica di atleta PRO: online la circolare Si comunica a tutti gli atleti tesserati per la stagione 2025 che è online la circolare con la procedura per ottenere il rilascio del certificato che attesti la qualifica di "Atleta Pro" necessario ai fini della partecipazione in tale categoria alle gare di circuito IRONMAN, Challenge, Powerman e XTERRA. La domanda deve pervenire a mezzo mail all’indirizzo licenzepro@fitri.it allegando il proprio curriculum sportivo. QUI per la circolare
27 Gennaio 2025 Campionati Italiani di Winter Triathlon a Squadre: ultime ore per iscriversi Ancora un fine settimana all’insegna dei Tricolori di specialità: sabato 1° febbraio sarà la volta dei Campionati Italiani di Winter Triathlon a Squadre a Predazzo (TN): la manifestazione, organizzata dalla società Dolomitica Nuoto e con partenza fissata alle ore 13.00, prevede la formula Team Relay su un tracciato di 1 km di corsa, 2 km di mountain bike e 1,5 chilometri di sci di fondo da ripetere per ogni frazionista (uomo, donna, uomo, donna). Le iscrizioni sono disponibili sul sito di Next Race fino alle 23:59 di mercoledì 29 gennaio. Sempre sulla pista da fondo nei pressi della piscina comunale della località trentina, domenica 2 febbraio toccherà invece al 4° Wintertriathlon Sprint Predazzo con partenza a partire dalle ore 10.30 (femminile, maschile e giovanile). Il termine iscrizioni è fissato alle ore 23:59 del 29 gennaio. Il prossimo (e ultimo) appuntamento del circuito Suzuki Winter Triathlon sarà sabato 16 febbraio a Sesto (BZ) con il Winter Triathlon.
27 Gennaio 2025 Ritorna il triathlon Citta’ di Andora appuntamento il 27 aprile 2025 Fonte: comunicato stampa società organizzatrice “È ufficiale. Il 27 aprile ad Andora torna il Triathlon”. Ad annunciarlo l’Assessore allo Sport del Comune di Andora, Ilario Simonetta. “Pochi giorni fa è stato confermato l’inserimento della gara Triathlon Comune di Andora nel calendario della Federazione Italiana Triathlon che si svolgerà su distanza sprint e assegnerà punteggio rank. La gara sarà aperta anche alle categorie del Paratriathlon. Cuore della manifestazione come sempre Parco delle Farfalle e lo splendido litorale di Andora particolarmente adatto a questo tipo di competizione che unisce costa a entroterra – ha dichiarato con soddisfazione l’assessore Simonetta che ha lavorato per creare le condizioni affinché ad Andora potesse tornare questa importante gara - Dopo un anno di stop, possiamo nuovamente offrire ai praticanti una delle competizioni più amate d’Italia che attira centinaia di partecipanti, con un percorso che piace ai campioni come ai neofiti di questa multidisciplina. A prendere il testimone dall’Andora Race è l’Asd Riviera Triathlon 1992 che ha dato disponibilità per l’organizzazione. Dopo 32 anni, era nostro dovere fare tutto il possibile per non rinunciare a una manifestazione così bella a cui si iscrivono centinaia di atleti e che ha indubbie ricadute anche economiche sul territorio”. Il Triathlon Comune di Andora vedrà lo svolgimento delle 3 frazioni ricalcando i tracciati storici. La frazione di nuoto partirà dalla battigia dei Bagni Pepito e si concluderà sulla battigia dei Bagni Pubblici, su un giro da 750 mt. Il percorso ciclistico di 22 km è prevalentemente pianeggiante, con un dislivello per l’intero percorso di soli 141 mt. Il percorso podistico si snoda, invece, all’interno del Comune di Andora. Completamente pianeggiante è un anello di 2,5 km che dovrà essere affrontato dagli atleti per 2 volte per un totale di 5 Km. Tempo massimo totale: 2h10’ Grande entusiasmo e idee chiare anche per il futuro da parte degli organizzatori. “Come Riviera Triathlon 1992 siamo impegnati da anni nell’organizzazione dei Triathlon di Sanremo che da 4 anni fa parte del prestigioso circuito internazionale Challenge Family. È stato per noi un onore essere stati contattati dall’Assessore Simonetta per ridar vita al Triathlon di Andora, dopo un anno di stop – dichiara il Presidente del sodalizio matuziano Daniele Moraglia – L’obiettivo per il 2025 è ripartire, non faremo sostanziali modifiche alla manifestazione perché il tempo a disposizione è poco. L’obiettivo per il 2026, invece, è raddoppiare la manifestazione con l’organizzazione della distanza Olimpica oltre a quella Sprint.” L’asd Riviera Triathlon 1992 annuncia che il 31 gennaio alle ore 14.00 sarà on-line il nuovo sito web www.triathlonandora.com e sarà dato il via all’apertura delle iscrizioni. Tutte le informazioni su: https://www.fitri.it/liguria/it/gare/gara/11071.html ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA RIVIERA TRIATHLON 1992info@triathlonandora.com
26 Gennaio 2025 Winter Triathlon, tutti i campioni italiani di categoria a Cogne La seconda tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit, Classico - Campionato Italiano Assoluto e di Categoria - che ha visto assegnare i titoli di campioni italiani assoluti ad Alessandro Saravalle e Sandra Mairhofer - ha decretato i nuovi campioni italiani di categoria. Ecco tutti gli atleti e le atlete che sono saliti sul podio a Cogne (AO): PREMIAZIONI DI CATEGORIA MASCHILE CATEGORIA M1 1) Claudio Rossi (Tri Alto Adige) 2) Ivan Mattolin (Tri Alto Adige) 3) Daniele Meroni (Tri Team Brianza) CATEGORIA M2 1) Andrea Besana (Tri Race Rock) 2) Andrea Ruatta (Tri Team Savigliano) 3) Denis Sosnovshchenko (Trisportr.it) CATEGORIA M3 1) Giudo Ricca (TD Cremona) 2) Luca Bonazzi (Feniks) 3) Michele Bellemo (Delfino Chioggia) CATEGORIA M4 1) Marco Gallesio (Granbike) 2) Giovanni Bertagnin (Granbike) 3) Fabio Zinato (Tri Alto Adige) CATEGORIA M5 1) Stefao Zamboni (Buonconsiglio 2) Paolo Olivotto (Tri Alto Adige) 3) Paolo Poggi (Triathlon Bergamo) CATEGORIA M6 1) Ranieri Dorella (Delfino Chioggia) 2) Urbano Ferrazzi (Doloteam) 3) Gianni Alessio (Granbike) CATEGORIA M7 1) Valter Bruna (Asd Torino) 2) Gianluigi Zuccardi Merli (Cus Pro Patria Milano) CATEGORIA M8 1) Valter De Rossi (CY Laser Delta Triathlon) CATEGORIA M10 1) Gherardo Mercati (Bergamo Triathlon) CATEGORIA S1 1) Sebastian Davare (Alta Pusteria), 2) Alessio Pontara (Buonconsiglio Nuoto) CATEGORIA S2 1) Davide Bajo (Valdigne Triatlhon) 2) Guido Maria Mollo (Alba Tri) CATEGORIA S3 1) Diego Ras (Granbike) 2) Lorenzo Brigadoi (Buonconsiglio Nuoto) 3) Francesco Veronese (Buonconsiglio Nuoto) CATEGORIA S4 1) Mattia Longa (Granbike) 2) Gianfranco Cucco (Frecce Bianche) 3) Marco Ruffa (Granbike) PREMIAZIONI DI CATEGORIA FEMMINILE CATEGORIA M1 1) Federica Ferrari (Friesian Team) CATEGORIA M2 1) Serena Piganzoli (Trisports.it) 2) Egle Trump (Hibiscus) 3) Francesca Lever (Buonconsiglio) CATEGORIA M3 1) Maria Elena Mastrolia (Trisports.it) 2) Patrizia Dorsi (PiacenzaTri) 3) Marina Biemmi (Granbike) CATEGORIA M4 1) Paola Goldoni (Desenzano) 2) Barbara Lorenzini (Padova Triathlon) 3) Beverley Gibson (Alba Tri) CATEGORIA M5 1) Carmela Vergura (Trisports.it) 2) Virna Stavla (Padova Triathlon) 3) Letizia Ruggeri (Triathlon Bergamo) CATEGORIA M6 1) Michela Mazzarelli (Granbike) CATEGORIA S2 1) Cecilia Castagnone CATEGORIA S4 1) Evi Garbolino (Trisports.it) CLASSIFICHE COMPLETE SCARICA I PODI DI CATEGORIA Tutti i risultati di categoria sulla pagina Next Race GALLERY COMPLETA GARA E PREMIAZIONI ASSOLUTI E AGE GROUP
26 Gennaio 2025 Winter Triathlon, Pesavento e Mairhofer campioni italiani a Cogne Si è svolto a Cogne il Gran Paradiso Winter Triathlon, seconda tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit, che ha assegnato i tricolori di specialità 2025. La manifestazione è stata organizzata dalla società Trisports.it. I Campioni del mondo in carica a Pragelato 2024, Franco Pesavento e Sandra Mairhofer entrambi portacolori del Granbike Triathlon, sono i campioni italiani 2025 di Winter Triathlon. Pesavento, tra gli uomini, ha preceduto i due portacolori del Trisports.it Alessandro Saravalle, campione italiano uscente e Giuseppe Lamastra. Per le donne Mairhofer si è imposta sulle due atlete del Trisports.it Evi Garbolino seconda e medaglia d'argento e terza Axelle Vicari campionessa italiana di winter duathlon a Padola Il titolo Junior maschile è stato assegnato a Jacopo Fanton (Doloteam) che si è lasciato alle spalle Riccardo Giuliano (Valdigne Triathlon) e Nicholas Bellemo (Delfino Chioggia). Per quanto riguarda la classifica Junior femminile, conquista la vetta del podio Alice Ventre (Valdigne Triathlon) su Ludovica Sabbia (Granbike Triathlon) seguita da Julie Truc (Valle d'Aosta). ll percorso di gara ha previsto per gli assoluti 6 km di corsa, 10 km di mountain bike, 7,5 km di sci fondo e per il titolo junior 3 km di corsa, 5 km di mountain bike, 5 km di sci di fondo. Il Gran Paradiso è tornato così ad ospitare i Tricolori di Winter Triathlon in attesa di accogliere i migliori atleti mondiali della specialtià per i World Triathlon Winter Championships che assegneranno i titoli mondiali winter duathlon, winter triathlon e mixed relay. Appuntamento a Cogne il 22 e 23 febbraio. Il Circuito Suzuki Winter Triathlon dopo questa seconda tappa proseguirà con il terzo appuntamento a Predazzo (TN) l'1 e 2 febbraio con i Tricolori a Squadre ed il gran finale a Sesto Pusteria (BZ) il 16 febbraio. CLASSIFICHE COMPLETE GALLERY COMPLETA GARA E PREMIAZIONI ASSOLUTI E AGE GROUP ph. FITRI Media/Tiziano Ballabio
25 Gennaio 2025 Il Winter Triathlon Gran Paradiso Giovani apre i Tricolori di Cogne Si è svolto il Gran Paradiso Winter Triathlon Giovani che ha aperto la due giorni dei Tricolori di Winter Triathlon 2025 di Cogne organizzati dalla società Trisports.it. Una sessantina di giovani atleti, dalla categoria cuccioli a quella Youth A, si sono sfidati sulle nevi del Gran Paradiso che i prossimi 22-23 febbraio ospiteranno l'edizione 2025 della rassegna mondiale di specialità, il World Triathlon Winter Championships. Tutte le classifiche delle gare giovanili sono disponibili sul sito nextrace.net. CLASSIFICHE COMPLETE Domani domenica 26 gennaio alle 10:30 si parte con i tricolori che assegneranno i titoli di campione di Winter Triathlon assoluti, junior e di categoria e i punti della seconda tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit 2025 dopo l'esordio del 12 gennaio a Padola. Il Circuito proseguirà con la terza tappa sa Predazzo (TN) l'1 e 2 febbraio dove si assegneranno i Tricolori a Squadre e con il gran finale a Sesto (BZ) il 16 febbraio. In start list tutti i campioni di specialità italiani tra cui gli azzurri campioni mondiali a Pragelato 2024 Sandra Mairhofer (Granbike Triathlon) e Franco Pesavento (Granbike Triathlon) e l'azzurro campione italiano 2024 a Forni di Sopra Alessandro Saravalle (Trisports.it). Attesi protagonisti Giuseppe Lamastra (Trisports.it), Guglielmo Giuliano (Valdigne Triathlon) e Alessandro Degasperi (Doloteam) tra gli uomini e Axelle Vicari (Trisports.it) ed Elisabetta Stocco (Buonconsiglio Nuoto) tra le donne. Il percorso di gara prevede per gli assoluti e la categoria age group 6 km di corsa, 10 km di mountain bike, 7,5 km di sci fondo e per il titolo junior 3 km di corsa, 5 km di mountain bike, 5 km di sci di fondo. Qui per consultare l'Elenco Iscritti Qui per consultare le Start List GUIDA TECNICA PROGRAMMA Domenica 26 gennaio 8,30 h – 10,00 h: Ritiro pettorali e pacchi gara (Piazza Chanoux) 10,30 h: Partenza Campionato Italiano Assoluto e di Categoria e Junior Winter Triathlon A seguire Premiazioni (Piazza Chanoux) GALLERY COMPLETA ph Fitri Media - Ballabio
24 Gennaio 2025 Arriva la decima edizione del Duathlon Sprint Città di Santena Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Sarà domenica 16 marzo la data della decima edizione del Duathlon Sprint Città di Santena, gara Silver a una settimana dal Campionato Italiano di Duathlon Classico. La gara sarà un test ideale per gli elite che puntano al risultato che assegnerà il titolo a Pontoglio, ma anche il primo appuntamento multisport in Piemonte. Sponsor principale dell’evento sarà ancora il Comune di Santena, che patrocina l’evento insieme con la Regione Piemonte, mentre il Pasta Party sarà curato dalla Proloco locale. LA GARA Percorsi e distanze collaudate e confermate: 5,00 km di corsa (due giri da 2,5) per la prima frazione, 19,6 km di ciclismo (due giri) e 2,5 km per l’ultima frazione podistica. I percorsi chiusi al traffico saranno presidiati dai numerosi volontari della ANC di Poirino, dei Vigili del Fuoco, del Progetto Ciclistico Santena, del Gruppo Emergenze Radio Santena e degli ASA di Torino. Gara “rosa” con la prova femminile separata da quella maschile. Iscrizioni aperte su https://www.endu.net/it/events/duathlon-sprint-citta-di-santena/ Tariffa agevolata per chi si iscrive entro il 31 gennaio. Tutte le info, percorsi e programma su www.qualitry.it/santena
24 Gennaio 2025 Online il nuovo Regolamento Ufficiali di Gara Continua il percorso di adeguamento dell’attuale Gruppo Giudici della Federazione Italiana Triathlon agli standard internazionali, da ultimo con un’ulteriore revisione del regolamento di riferimento approvato nell’ultimo Consiglio federale (seduta del 21.01.2025) e da subito operativo. La Fitri di recente aveva già ottenuto un importante riconoscimento da World Triathlon: l’accreditamento tra le federazioni che possono organizzare corsi di formazione per giudici internazionali. Un grande risultato ottenuto nel mondo solo da 18 federazioni su 142 che la Fitri ha conquistato in poco più di un anno dalla richiesta di partecipazione al programma, sottoposto poi a valutazione e controllo da parte della Federazione Internazionale. Per poter aderire al World Triathlon Accredited Technical Officials’ Education Programme è stato necessario aggiungere un corso e apportare delle modifiche agli altri due: la Fitri può organizzare il I° e il II° livello di corso in Italia, come non era mai successo prima, e vi potranno partecipare sia italiani che stranieri. Qui per conoscere le federazioni che fanno parte del World Triathlon Accredited Technical Officials’ Education Programmes Dunque a seguito del riconoscimento A.T.O.E.P ottenuto da World Triathlon nel 2024, che consente di organizzare a livello nazionale corsi di formazione riconosciuti per l’acquisizione del Livello 1 Internazionale e, allo stesso tempo, anche la qualifica di Delegato Tecnico Nazionale, si è reso necessario adeguare la composizione dei membri dell’attuale CNG (Commissione Nazionale Giudici) e attualizzare la terminologia dei ruoli di riferimento. Il Giudice di gara diventerà Ufficiale di Gara e la Commissione Nazionale Giudici invece Commissione Nazionale Ufficiali (CNU) Novità riguarderanno anche il numero dei componenti dell’organo di governo degli ufficiali di gara: l’attuale CNG, composta da 3 membri eletti, diventerà Commissione Nazionale Ufficiali di Gara con 5 membri eletti. Questa la composizione del CNU: Segretario Nazionale, Responsabile degli ufficiali di gara internazionali, Responsabile dei delegati tecnici, Designatore nazionale, Responsabile formazione nazionale. Altro importante passo riguarda la parità di genere. Il Gruppo degli Ufficiali di Gara della Federazione Italiana Triathlon promuove e incentiva infatti la sostenibilità, la parità di genere, l'inclusività e la diversità, lavorando per rafforzare uno sport equo, solidale e accessibile a tutti. Inoltre, nell’ottica di collaborazione tra CNU e Consiglio Federale e secondo un principio di reciprocità, il Consiglio Federale avrà un proprio rappresentante - nella persona del Presidente Commissione Gare Filippo Caporali - che parteciperà alle riunioni della CNU con funzioni di uditore. Lo stesso, per il Segretario Nazionale Ufficiali di Gara Simone Castagnetti al Consiglio Federale. Tra le altre rilevanti novità è in corso con Federciclismo la stesura di un protocollo d’intesa per una fattiva collaborazione tra i gruppi degli ufficiali di gara delle due Federazioni per quanto concerne territorio e manifestazioni sportive; inoltre, il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei ha chiesto mandato al Consiglio Federale per ottenere una deroga rispetto al doppio tesseramento giudice/atleta. IL NUOVO REGOLAMENTO UFFICIALI DI GARA
17 Gennaio 2025 Gran successo al Trofeo Coni Winter per il Winter Triathlon: vince la Valle d'Aosta Grande successo per l'esordio del Winter Triathlon al Trofeo Coni Winter che si è svolto oggi venerdì 17 gennaio a Rocca di Mezzo (Aq) in Abruzzo. Tra le sedici rappresentative regionali presenti in questa emozionante prima assoluta della versione invernale del Triathlon, la Valle d'Aosta con il team composta da Bortolotti, Borbey, Carnesecca e Cadin si è imposta sull'Alto Adige Sudtirol con Podda, Fabbro, Senoner e Potauner. Al terzo posto la Lombardia con la squadra composta da Ricca, Patriarca, Bargnesi e Broggini. Al quarto posto si è piazzato il Friuli Venezia Giulia, quinto il Trentino, sesto il Piemonte, settima l'Emilia Romagna, ottava l'Umbria, nono l'Abruzzo e decima la Sardegna. CLASSIFICA1. Valle d'Aosta2. Alto Adige Sudtirol3. Lombardia4. Friuli Venezia Giulia5. Trentino6. Piemonte7. Emilia Romagna8. Umbria9. Abruzzo10. Sardegna11. Toscana12. Sicilia13. Campania14. Puglia15. LazioDSQ Veneto CLASSIFICA COMPLETA