22.02.2025 Cogne 2025 Campionati mondiali di Winter Triathlon Under 23: argento per Vicari e Giuliano Leggi tutto
22.02.2025 Cogne 2025 I vincitori Junior dei Mondiali di Winter Triathlon: oro all’azzurro Fanton Leggi tutto
22.02.2025 Cogne 2025 Mondiali di Winter Duathlon: tutti i campioni di categoria e del Paratriathlon Leggi tutto
22.02.2025 Paratriathlon Lanciato a Cogne il progetto Swim Bike and Run for ALL promosso dalla Fitri Leggi tutto
20.02.2025 Gala del Triathlon L’XI° Gala del Triathlon sarà l’8 marzo all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
20 Febbraio 2025 Aquathlon Classico e Triathlon Olimpico Internazionale di Recco il 12 e 13 Luglio Fonte comunicato società organizzatrice Doppio evento a Recco nel 2025 per quanto riguarda le multidiscipline, sabato 12 Luglio sono in programma l’Aquathlon Classico che è parte del Circuito FITri Aquathlon e il giorno seguente, domenica 13 Luglio sarà di scena l’ormai collaudatissimo Triathlon Olimpico. Le iscrizioni sono aperte e occorre fare attenzione ai termini per le scontistiche in modo da approfittare anche della possibilità di partecipare a entrambe le gare.Anche nella prossima edizione saranno di scena oltre ai paesaggi e percorsi caratteristici del levante ligure anche l’immancabile pasta party che ormai contraddistingue questo evento con le sue trofie al pesto e la focaccia di Recco. Tutte le info gara al link: https://www.qualitry.it/recco-triathlon-olimpico/
20 Febbraio 2025 In programma due Camp Attività Sviluppo Junior-Under 23 a Loano e a Lovadina In vista dell’inizio della nuova stagione, da venerdì 21 febbraio a domenica 23 febbraio, la Federazione ha organizzato due Camp Attività Sviluppo riservati alle categorie Junior e Under 23: uno a Lovadina in Veneto e uno a Loano in Liguria. Nei due raduni sono stati coinvolti 37 giovani atleti che avranno l'occasione di allenarsi con lo staff nazionale per programmare al meglio la nuova stagione. Partecipanti al raduno di Loano dal 21 al 23 Febbraio: Chiara Guarisco (Doria Nuoto 2000 Loano), Anna Gugliotta (Spezia Triathlon), Arianna Chiorboli (Cuneo 1198), Alice Magnaldi (Cuneo 1198), Iris Acri (Cuneo 1198), Teresa Vizio (CUS Pro Patria) Nicole Fasano (Livorno Triathlon), Gaia Silvestri (Livorno Triathlon), Sara Baldo (NP Varedo), Giulia Bergamin (Pol. Team Brianza), Vanessa Del Carlo (Team Star), Costanza Antoniotti (Valdigne Triathlon), Ludovico Trincheri Ludovico (Doria Nuoto 2000 Loano), Daniele Moruzzi (Feniks Team), Ruben Espuna Larramona (CUS Pro Patria), Sebastiano Margaria (CUS Pro Patria), Alessandro Villa (CUS Pro Patria), Tommaso Sana (CUS Pro Patria), Giacomo Giorgini (Pol. Team Brianza), Edoardo Del Carlo (Team Star), Pietro Carminati (Valdigne Triathlon), Marco Balestreri (Valdigne Triathlon), Francesco Interlandi (Whitewolves Team). Gli atleti saranno supportati dal seguente staff: Paolo Zunino (Coordinatore Squadre Nazionali Giovanili), Enzo Fasano (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili), Camilla Priarone (Collaboratrice Tecnico Squadre Nazionali Giovanili), Marco Previtali (Metodologo e supervisore della forza applicata), Fabio Barsi (RGT Piemonte). Partecipanti al raduno di Lovadina dal 21 al 23 febbraio: Anna Uliano (Feniks Team), Sara Balletta (Minerva Roma), Carlotta Verde (TD Rimini), Greta Fasolo (TD Rimini), Rebecca Gava (Silca Ultralite), Giorgia Abattantuono (Netium), Elisa Bonora (Tri-Swim Gardatrentino), Diego Lampe (KM Sport), Aaron Franceschini (Leosport), Lorenzo Broglia (Minerva Roma), Giovanni Pavanello (Pavanello Eroi del Piava), Achille Alessandri (TD Rimini), Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon), Tommaso Pedrini (Tri-Swim Gardatrentino). Gli atleti saranno supportati dal seguente staff: Alberto Casadei (Direttore Tecnico Giovanile), Alessandro Lambruschini (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili) e Gianpiero De Faveri (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili).
20 Febbraio 2025 Campionati Italiani di Duathlon Cross: ultime ore per iscriversi Fissata per oggi, giovedì 20 febbraio alle ore 23.59, la chiusura iscrizioni dei Campionati Italiani di Duathlon Cross che si terranno il 2 marzo a Triuggio: novità di quest'anno sarà il percorso bike che si snoderà su un giro unico attraverso la Brianza. Qui di seguito il link per informazioni e iscrizioni della gara organizzata dalla Polisportiva Team Brianza. Programma: 07:00 Apertura segreteria presso Palestra via Kennedy 9 08:15 Apertura zona cambio categorie: YB e Junior M/F, Assoluti F + A.G. Femminile 08:40 Chiusura zona cambio categorie: YB e Junior M/F, Assoluti F+ A.G. Femminile 08:45 Partenza gara Junior e Youth B Femminile 08:46 Partenza gara Junior e Youth B Maschile 08:50 Partenza Femminile Assoluti + AGE Group Femminile 10:30 Apertura zona cambio Assoluti M + Age group Maschile 11:15 Chiusura zona cambio Assoluti M + Age group Maschile 11:20 Premiazioni categorie Junior (zona partenza/arrivo) 11:30 Partenza Maschile Assoluti + AGE group Maschile 12:00 Apertura zona cambio per ritiro bici YB e Junior M/F, Assoluti F + A.G. Femminile 12:30 Chiusura zona cambio per ritiro bici YB e Junior M/F, Assoluti F + A.G. Femminile 13:00 Apertura Cassoeula Party 13:45 Apertura zona cambio per ritiro bici Assoluti e A.G. Maschile 14:30 Chiusura zona cambio per ritiro bici Assoluti e A.G. Maschile 14:30 Premiazioni 15:00 Conclusione manifestazione GUIDA TECNICA
19 Febbraio 2025 World Triathlon Cup Napier 2025: i convocati azzurri Domenica 23 febbraio in Nuova Zelanda si svolgerà la World Triathlon Cup Napier 2025. Per la competizione l’area tecnica ha selezionato Ilaria Zane (Jesolo Triathlon) e Verena Steinhauser (Fiamme Oro). START LIST WOMEN L'orario della partenza femminile è fissato alle ore 11.15 locali (GMT +13). Pagina evento
19 Febbraio 2025 Da venerdì a Cogne 21 nazioni e 400 atleti per i Mondiali di Winter Triathlon e Duathlon In 27 edizioni e 29 anni dei Mondiali di Winter Triathlon Cogne è la prima località a ospitare per la terza volta la rassegna iridata dopo le gare del 2013 e 2014. E' la quinta volta in Valle dopo Brusson 2002 e Saint-Oyen 2007. Al via da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 400 atleti di 21 nazioni con il ritorno dopo 3 anni di assenza, sotto bandiera neutrale, di 9 russi e 1 bielorussa con gli ex campioni mondiali Pavel Andreev (8 titoli consecutivi tra il 2011 e 2020) e Dario Rogozina (3 titoli nel 2019, 2020 e 2022). L'organizzazione è della Trisports presieduta da Luca Alladio. Si assegneranno anche i titoli di Winter Duathlon e di Paratriathlon e Paraduathlon. Campioni in carica sono, dopo Pragelato 2024, nel Winter Triathlon gli azzurri Sandra Mairhofer e Franco Pesavento, vincitori anche della gara a coppie, e per il Winter Duathlon i norvegesi Christian Tungesvik e Ines Skjelum. Gli azzurri in gara negli Elite, Under 23 e Junior sono 15, selezionati dalla Fitri e dal Tecnico Winter Triathlon Marco Bethaz, a cui si aggiungerà il Team Italia Age Group. Tra gli Elite ci saranno gli atleti di casa Alessandro Saravalle, Giuseppe Lamastra e Axelle Vicari. La manifestazione è stata presentata a Palazzo Regionale dal presidente della Regione Renzo Testolin, dall'assessore regionale al turismo Giulio Grosjacques, dal campione olimpico e mondiale Marco Albarello, dal sindaco di Cogne Franco Allera, dal vicesindaco e consigliere federale Giuseppe Lamastra e dal presidente del comitato organizzatore Luca Alladio. Sono intervenuti in remoto il presidente del Coni Giovanni Malago', il presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli, il presidente Fitri Riccardo Giubilei e il presidente di World Triathlon Antonino Arimany. Presente anche il vincitore dei primi due mondiali 1997 e 1998 Paolo Riva. Venerdì 21 febbraio sono in programma le gare di Winter Duathlon con, alle 17, la sfilata e la cerimonia d'apertura in piazza Chanoux con tedoforo Marco Albarello. Sabato 22 febbraio sarà la volta del Winter Triathlon e al pomeriggio dell'Age Group Winter Duathlon e Para Winter Duathlon. Domenica 23 febbraio 2 x 2 mixed relay, a coppie, e gare age group e para winter triathlon.
19 Febbraio 2025 Il Team Italia Age Group al via ai Mondiali Winter di Cogne Dopo la passata edizione dei World Triathlon Winter Championships a Pragelato (TO), l’Italia si appresta a vivere una nuova emozionante pagina mondiale con i titoli della specialità invernale del Triathlon e del Duathlon in Valle D’Aosta a Cogne, come già successo nel 2013 e nel 2014. Attore protagonista tra le neve del Gran Paradiso il Team Italia Age Group che ha risposto presente e vedrà al via oltre 120 partecipanti tra le due gare della rassegna Iridata. 44, tra cui 11 donne, gli atleti iscritti alla gara mondiale Winter Duathlon e 56 uomini e 25 donne per un totale di 81 atleti al via nel Winter Triathlon. Il programma della rassegna iridata dedicato agli Age Group, nella suggestiva località alpina italiana, prevede sabato 22 febbraio le gare di Winter Duathlon (6 km di corsa su 4 giri e 12 km di sci di fondo su 4 giri) con partenza alle 14.15 e domenica 23 quelle di Winter Triathlon (4 km di corsa su 4 giri, 8 km di bici su 4 giri e 8 km di sci di fondo su 4 giri) con start fissato alle 11.45. Qui per la guida tecnica Age Group e Para In merito alle divise da gara per gli atleti Age Group, non sarà obbligatorio l’utilizzo della divisa o body Italia ma sarà possibile gareggiare con una divisa (pantalone e maglia o tuta intera) di colore azzurro o nero senza scritte visibili. Non sono ammesse divise che riportino nomi della società, marchi e brand visibili. ELENCO PARTECIPANTI WINTER DUATHLON Uomini16-19 Pietro Bellemo Delfino Triathlon20-24 Mathias Allera Trisports.it25-29 Guido Maria Mollo Alba Triathlon35-39 Rocco Righetti Jesolo Triathlon35-39 Marco Ruffa Granbike40-44 Paolo Montagnoli Canavese Triathlon40-44 Walter Vettori Team Brianza40-44 Ivan Mattolin Triathlon Alto Adige40-44 Claudio Rossi Triathlon Alto Adige45-49 Andrea Besana Tri Race Rock Team45-49 Giorgio Sivieri Triathlon Alto Adige45-49 Denis Turchi Team Hibiscus45-49 Matteo Bonifacino Granbike50-54 Michele Bellemo Delfino Triathlon50-54 Andrea Lemma Ronchiverdi sport50-54 Stefano Scroglieri Swatt Club50-54 Nicola Strazzari Granbike50-54 Thomas Lucianetti Quelli che lo sport Piediluco55-59 Giovanni Bertagnin Gran Bike55-59 Fabio Zinato Triathlon Alto Adige55-59 Marco Gallesio Granbike55-59 Luca D’ammora Cus Pro Patria Milano55-59 Enrico Benedetti Desenzano Triathlon60-64 Carlo Marchesi Treviso Triathlon60-64 Pierugo Visconti Sai Frecce Bianche60-64 Paolo De Col Torino Triathlon65-69 Gianni Alessio Granbike Veloclub65-69 Urbano Ferrazzi US Dolomitica65-69 Ranieri Dorella Delfino Triathlon65-69 Paolo Giacomoni Triathlon Aldo Adige70-74 Gianluigi Zuccardi Cus Pro Patria Milano75-79 Valter De Rossi Delta Cylaser Schio85-89 Gherardo Mercati Triathlon Bergamo Donne25-29 Cecilia Castagnon Granbike40-44 Federica Ferrari Friesian Team45-49 Enrica Perico Trisports.it45-49 Serena Piganzoli Trisport.it45-49 Egle Trump Team Hibiscus55-59 Daniela Zanga Valcavallina Triathlon55-59 Beverley Gibson Alba Triathlon60-64 Carmela Vergura Trisport.it60-64 Letizia Ruggeri Triathlon Bergamo65-69 Michela Mazzarelli Gran bike Torino65-69 Giovanna Basso Cuneo 1198 WINTER TRIATHLONUomini18-19 Aamali Adnane Trisports.it25-29 Guido Maria Mollo Alba Triathlon30-34 Francesco Veronese Torino Triathlon35-39 Rocco Righetti Jesolo Triathlon35-39 Gianfranco Cucco Sai Frecce Bianche35-39 Stefano Farinet Trisports.it35-39 Luca Dalla Libera GP Triathlon35-39 Marco Ruffa Granbike40-44 Daniele Meroni Team Brianza40-44 Walter Vettori Team Brianza40-44 Ivan Mattolin Triathlon Alto Adige40-44 Claudio Rossi Triathlon Alto Adige40-44 Daniel Antonioli Trisports.it40-44 Paolo Montagnoli Canavese Triathlon45-49 Fabio Ameruso Asd 200BPM45-49 Andrea Besana Tri Race Rock Team45-49 Andrea Cauteruccio Cus Pro Patria Milano45-49 Giorgio Sivieri Triathlon Alto Adige45-49 Denis Sosnovshchenko Trisports.it45-49 Denis Turchi Team Hibiscus45-49 Matteo Bonifacino Granbike50-54 Guido Ricca Triathlon Duathlon Cremona50-54 Ivan Reversi Advance Garda Team50-54 Michele Bellemo Delfino Triathlon50-54 Massimiliano Dezi Flipper Triathlon50-54 Andrea Lemma Ronchiverdi sport50-54 Stefano Scroglieri Swatt Club50-54 Nicola Strazzari Granbike50-54 Angelo Radice Virtus Groane50-54 Thomas Lucianetti Quelli che lo sport Piediluco55-59 Giovanni Bertagnin Gran Bike55-59 Fabio Zinato Triathlon Alto Adige55-59 Marco Gallesio Granbike55-59 Luca Bianchi Elbaman Team55-59 Luca D’ammora Cus Pro Patria Milano55-59 Paolo Sala Triathlon Team Brianza55-59 Enrico Benedetti Desenzano Triathlon55-59 Fabrizio Bocca Trisports.it55-59 Cristiano Cantu Road Runners Milano55-59 Marco Rodolfi Cus Pro Patria Milano60-64 Carlo Marchesi Treviso Triathlon60-64 Carmelo M. De Simone Dolomitica60-64 Aldo Frigo Martina Dogana Triathlon60-64 Piergiorgio Rebeschini Martina Dogana Triathlon60-64 Pierugo Visconti Sai Frecce Bianche60-64 Fabio Finozzi Desenzano Triathlon60-64 Ivano Basso Trisports .it65-69 Riccardo Rosselli Livorno Triathlon65-69 Gianni Alessio Granbike Veloclub65-69 Urbano Ferrazzi US Dolomitica65-69 Ranieri Dorella Delfino Triathlon70-74 Valter Bruna Torino Triathlon70-74 Giancarlo Pittoni Road Runners70-74 Gianluigi Zuccardi Cus Pro Patria Milano75-79 Valter De Rossi Delta Cylaser Schio85-89 Gherardo Mercati Triathlon Bergamo Donne20-24 Camilla De Pieri Trisports.it25-29 Sofia Dalla Libera GP triathlon25-29 Beatrice Sola Granbike Triathlon25-29 Cecilia Castagnon Granbike35-39 Evi Garbolino Trisports.it40-44 Federica Ferrari Friesian Team45-49 Serena Piganzoli Trisport.it45-49 Egle Trump Team Hibiscus45-49 Michela Silvestri Sports Club Melegnano45-49 Claudia Paolazzi Women Triathlon50-54 Marina Biemmi Gran Bike50-54 Miriam Chiarini Desenzano Triathlon50-54 Maria E. Mastrolia Trisports.it55-59 Daniela Zanga Valcavallina Triathlon55-59 Stefania D’agostino Cus Pro Patria Milano55-59 Paola Galasso Cus Pro Patria Milano55-59 Beverley Gibson Alba Triathlon55-59 Paola Goldoni Desenzano Triathlon55-59 Serena Strechelli Cus Pro Patria Milano60-64 Carmela Vergura Trisport.it60-64 Letizia Ruggeri Triathlon Bergamo60-64 Maria Enrica Pina Vai Cavallina65-69 Michela Mazzarelli Gran bike Torino65-69 Maria V. Marocco Gran Bike Veloclub70-74 Luisella Iabichella Road Runners foto dei Tricolori di Winter 2025 a Cogne - credit FITRI MEDIA Ballabio
17 Febbraio 2025 Suzuki Winter Triathlon Circuit trionfo Granbike su Buonconsiglio e Trisports.it Cala il sipario sulla terza edizione del Suzuki Winter Triathlon Circuit organizzato con la collaborazione del partner federale Suzuki. Granbike Triathlon si prende lo scettro anche di questa edizione 2025 e vince il circuito di gare dedicato al Winter Triathlon con 1337.6 punti davanti al Buonconsiglio Nuoto con 1144.2 punti che chiude al secondo posto e alla società Trisports.it terza a 1049.4 punti. La tappa finale del circuito che si è svolta a Sesto Pusteria lo scorso fine settimana è stata il gran finale di un circuito partito l'11 gennaio da Comelico Superiore in Veneto, continuato il 25 gennaio a Cogne con i Tricolori di specialità che hanno fatto da apripista alla tappa mondiale in programma il prossimo fine settimana il 21-23 febbraio e la tappa a Predazzo con i tricolori a squadre del 2 febbraio. La top ten continua con la quarta posizione del Doloteam con 757.2 punti, il quinto posto del Delfino Chioggia con 408.2 punti, il sesto posto del Tri Alto Adige con 337.6 punti, il settimo posto del Tri-Swim con 336.2 punti, l'ottavo della società Alta Pusteria con 198 punti, il nono del G.P. Triathlon con 188.2 punti e il decimo con il Valdigne Triathlon con 178 punti.
17 Febbraio 2025 Il Triathlon dei Principi domenica 13 aprile a Fossano Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Anche quest’anno Fossano sarà la prima località ad ospitare un Triathlon Sprint per la stagione italiana Fitri 2025. Domenica 13 aprile, presso la splendida piscina comunale di via Monsignor Angelo Soracco, alle ore 13:00 il via al “Triathlon dei Principi” con la prima batteria femminile. Una gara storica che ha le sue radici nel XX secolo e che dallo scorso anno Qualitry e Trivivi hanno rivitalizzato, grazie al supporto del Comune di Fossano e al patrocinio della Regione Piemonte. Nel 2024 l’evento ha avuto un grande successo; esso verrà replicato nella medesima formula che prevede 725 mt. nuoto, 22 km bici e 5 km corsa. Percorsi pressoché pianeggianti e veloci, adatti a scaldare i motori in previsione di impegni più probanti che attendono i triatleti nel prosieguo della stagione. La gara è adatta ai giovani dai 16 anni in poi e ai neofiti. Questi ultimi potranno iscriversi con la tessera giornaliera. Fra i servizi principali, ricco pacco gara, T-Shirt souvenir dell’evento, Pasta Party e trattamenti osteopatici offerti dall’ASOMI, Accademia Italiana di Osteopatia. Iscrizioni aperte su https://www.endu.net/it/events/triathlon-dei-principi/ mentre mappe e programma completo sono reperibili su https://www.qualitry.it/fossano/
17 Febbraio 2025 18 febbraio chiusura iscrizioni per Barzanò, 1^ tappa circuito Duathlon Fonte comunicato società organizzatrice Il primo appuntamento del Circuito Nazionale di Duathlon della Federazione Italiana Triathlon farà tappa a Barzanò (Lc) il 23 Febbraio 2025 con partenza alle ore 13:00.La gara giunge alla sua 5^edizione e rappresenta ormai una classica d'inizio stagione ed è caratterizzata dalla famosa ingombrante presenza della famosa "PAIN'S HILL", una breve ma altrettanto aspra salita da affrontare sia nella 1^frazione run che nella 2^frazione bike.I percorsi multilap potranno garantire come sempre la massima visibilità e spettacolarità. I tracciati di gara rigorosamente chiusi al traffico e con andamento ondulato sono stati definiti da tecnici e stampa specializzata divertenti e gestibili da ogni tipologia d'atleta.Comodissima l'area logistica nel centro di Barzanò che permetterà a tutti gli atleti di raggiungere con pochi passi i parcheggi, segreteria, campo gara, docce e premiazioni.Chiusura iscrizioni il 18 Febbraio con info su www.spartacusevents.com.
16 Febbraio 2025 Pesavento e Mairhofer si aggiudicano il 1° Wintertriathlon di Sesto Franco Pesavento e Sandra Mairhofer, portacolori della Granbike Triathlon, vincono il 1° Wintertriathlon di Sesto (BZ), ultima tappa del circuito Suzuki Winter Triathlon 2025. Il podio maschile ha visto, in seconda posizione, Alessandro Saravalle e, in terza, Giuseppe Lamastra della Trisports.it Team; quello femminile Alice Ventre (Valdigne Triathlon) ed Elisabetta Stocco (Buonconsiglio Nuoto). Tutti i risultati su Next Race; qui per i risultati giovanili. Dopo Padola, Cogne e Predazzo, con l'appuntamento di Sesto si chiude l'edizione 2025 del circuito dedicato alla specialità invernale della multidisciplina. Ora il prossimo attesissimo evento saranno i Mondiali di Cogne in programma dal 21 al 23 febbraio in Val d'Aosta.
16 Febbraio 2025 World Triathlon Championship Series, splendido bronzo per gli Azzurri alla Mixed Relay di Abu Dhabi L’Italia apre il ciclo olimpico con un importantissimo bronzo nella Mixed Relay di Abu Dhabi: un inizio di stagione in occasione dell’edizione 2025 della World Triathlon Championship Series, con ben due esordienti in una Wtcs, che proietta gli Azzurri ai vertici internazionali. Terza posizione dunque per il nostro team composto da Alice Betto, Nicola Azzano, Bianca Seregni ed Eaun De Nigiro, alle spalle di nazioni solide come Germania (oro) e Stati Uniti (argento). Qui per tutti i risultati Una grandissima soddisfazione arrivata questa mattina dagli Emirati Arabi, come espresso dal Direttore Tecnico Matteo Torre: “Siamo molto felici di questo risultato considerato che la staffetta è una cartina di tornasole rispetto alla qualità del gruppo di atleti. Terzo posto ad Abu Dhabi con un team composto da metà atleti più esperti e metà giovani è un segno di stabilità dinamica della squadra, in cui tutti gli elementi possono essere valorizzati rispetto alle circostanze e al momento della stagione. Per quanto riguarda la gara di oggi è l’ennesima dimostrazione che la staffetta da una parte richiede molta pazienza e capacità di stare ‘dentro la gara’ sempre, anche quando le cose si fanno complicate, dall’altra che è una gara imprevedibile e quindi bisogna mettere sul tavolo le carte senza mai dare nulla per scontato”. News correlata: WORLD TRIATHLON CHAMPIONSHIP SERIES ABU DHABI 2025, SEREGNI OTTAVA
14 Febbraio 2025 La start list del 1° Wintertriathlon di Sesto, ultima tappa del Circuito Suzuki Winter Triathlon Sarà il 1° Wintertriathlon di Sesto (BZ) a chiudere domenica, 16 febbraio, l'edizione 2025 del circuito Suzuki Winter Triathlon. QUI per la start list Qui per la start list Giovani Di seguito il programma della manifestazione organizzata dall'A.S.D. Triathlon Hochpustertal: Domenica 16 febbraio 2025 • 08:00-10:00 apertura Segreteria • 09:00 apertura zona cambio • 10:30 partenza gara femminile • 11:30 partenza gara maschile • 13:00 partenza gara giovanile • 15:30 premiazione GUIDA TECNICA