07.04.2025 Sit SIT, aperte le iscrizioni ai Seminari Tecnici Pratici del 17 e 19 aprile a Porto Sant'Elpidio Leggi tutto
13.04.2025 Magione I risultati dei Tricolori di Duathlon Giovani a Magione: gare individuali e Mixed Relay Leggi tutto
06.04.2025 Paraduathlon Tutti i vincitori 2025 dei Campionati Italiani Paraduathlon di Imola Leggi tutto
07.04.2025 Circuito Duathlon Doloteam vince il Circuito Duathlon 2025. Seconda Valdigne e terza Buonconsiglio Leggi tutto
06.04.2025 Coppa Crono Coppa Crono Duathlon vincono Buonconsiglio donne e Doloteam uomini Leggi tutto
05.04.2025 Age Group Podi e classifiche Age Group dei Campionati Italiani Duathlon Sprint Imola 2025 Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
14 Aprile 2025 Triathlon di Fossano: le classifiche e i vincitori Fonte comunicato società organizzatrice Strade bagnate ma niente pioggia durante la gara per i quasi 200 triatleti al via domenica a Fossano. Dalle quattro batterie escono vincitori Sveva Parisi, DDS, e Lukas Lanzinger, Bressanone Nuoto. La milanese, uscita prima dall’acqua con 1’15”di vantaggio su Giada Allasia, ha percorso i 23 km della bici con un problema tecnico al cambio vedendo ridursi il vantaggio di 30” e poi di altri 30” nella corsa, ma riuscendo a mantenerne 27” anche grazie a transizioni più veloci. Terza classificata Michela Tallone, Team Fisiosport come l’Allasia, a 2’44” dalla vincitrice. Gara maschile con una lotta a cinque in acqua, ma dalla frazione ciclistica emergono due atleti, l’altoatesino e il ligure Vittorio Russo, Riviera Triathlon ‘92. Scendono dalla bici con quasi due minuti di vantaggio su Lorenzo De Gregorio, Granbike, poi terzo, Matteo Sali, K3, e Simone Grinza, Granbike. Il 5.000 premia Lanzinger che giunge al traguardo con 47” di vantaggio. Soddisfazione di tutti i partecipanti e di Qualitry per aver portato a termine un evento che dalle previsioni meteo sembrava doversi svolgere sotto il diluvio. The caldo, Pasta Party e massaggi Osteopatici dell’ASOMI nel tepore dei locali della piscina hanno completato la giornata di sport che è stata patrocinata dal Comune di Fossano e dalla Provincia di Cuneo. Un particolare ringraziamento a Trivivi Sport e ai suoi sponsor. Classifiche complete su www.endu.net
11 Aprile 2025 Sul lago per il Triathlon di Caldaro, le emozioni di Bagarello vincitrice 2024 Fonte comunicato società organizzatrice A un mese dal Triathlon del Lago di Caldaro è cominciato il periodo in cui aumenta quotidianamente il numero degli iscritti: triatleti dall’Italia e oltre si preparano a radunarsi dentro e fuori le acque del celebre bacino lacustre altoatesino per la 36.a edizione dell’evento multi-sport in programma sabato 10 maggio. “La cosa che più mi ha colpita del Triathlon del Lago di Caldaro è stato il tifo delle persone del posto: ricordo una folla gentile e calorosa che sosteneva tutti gli atleti al loro passaggio, ho percepito molto bene l’entusiasmo della popolazione locale per questa gara e mi ha dato un’ulteriore spinta a dare il massimo”, comincia così il ricordo di Alice Bagarello della passata edizione dell’evento altoatesino, che la padovana ha chiuso in prima posizione. “Il percorso di gara caldarese è davvero molto bello, il momento più intenso è stato quello della frazione di bici perché è quella in cui sono riuscita a recuperare sulle avversarie che mi precedevano e ho iniziato a sentire il profumo della vittoria. La parte di ciclismo mi è piaciuta molto anche perché la salita iniziale nel circuito mi ha permesso di dare tutto e di rientrare nella testa del gruppo”, ricorda la vincitrice dell’edizione 2024 in forza nel K3 Cremona, che sarà al via anche il prossimo 10 maggio per difendere il titolo. “Voglio godermi al massimo anche questa nuova edizione e dare il meglio, senza farmi mettere pressione dal risultato dell’anno scorso. Essere campionessa in carica mi spingerà a fare bene, ma vorrò perlopiù godermi la giornata”. Per la 25enne che oltre a nuotare, pedalare e correre è anche studentessa universitaria, il segreto del successo nello sport e nelle vita è l’organizzazione: “per me è importantissimo riuscire a organizzare bene le mie giornate, permettendo al mio corpo di recuperare le energie dopo uno sforzo notevole e allo stesso tempo rendendo produttive le pause per studiare e svagarmi. Mi alleno quotidianamente dalle due alle tre volte al giorno e ho notato che più sono impegnata, più sono produttiva. Avere una routine intensa e ricca di impegni mi fa perdere meno tempo e riesco a dare il massimo. E comunque non rinuncio a svagarmi e nutrire le mie passioni, frequentare gli amici e visitare posti nuovi, facendo attività che mi permettono di staccare per poi riprendere serenamente la mia attività agonistica e sportiva”. Va via via infoltendosi la griglia di partenza del prossimo Triathlon di Caldaro e si sono già aggiunte a Bagarello anche la tedesca Paulina Böhme, graphic designer di professione e triatleta per passione, l’azzurra Eleonora Bado, specialista del Triathlon 70.3 e dell’Ironman, e l’elvetica Sandra Dänzer, triatleta amatoriale e pluri-campionessa del mondo sulla distanza Ironman. Continua con immancabile entusiasmo il lavoro del comitato organizzatore dell’Associazione Sportiva di Caldaro – sezione Triathlon e l’Associazione Turistica di Caldaro, a coordinare le operazioni di allestimento della gara. Nel gruppo guidato dal presidente della KSV Triathlon Daniel Brunato collaborano centinaia di volontari, impegnati a rendere sicura, emozionante e piacevole la 36.a edizione del Triathlon del Lago di Caldaro che si aprirà venerdì 9 maggio con il Charity Event: sfida in pedalò per gli equipaggi della zona che si fronteggeranno facendo forza comune a scopo benefico e devolvendo il ricavato all’Associazione per i bambini con tumore dell’Alto Adige “Peter Pan”. Sabato 10 invece la partenza scatta alle 14 dal molo sul lago. CALENDARIO FITRI
07 Aprile 2025 Barnaby 5° al T100 Triathlon World Tour Singapore Splendida prova domenica 6 aprile di Gregory Barnaby nel T100 Triathlon World Tour Singapore. L'azzurro della 707 ha chiuso in quinta posizione con il tempo 3:22:30 la gara che si è svolta sulla distanza di 2 km di nuoto, 78,4 km di ciclismo e 18 km di corsa. La vittoria è andata al neozelandese Hayden Wilde con il tempo di 3:18:11 davanti al francese Leo Bergere 3:20:45 e al belga Marten Van Riel 3:21:33. Quarta piazza davanti all'azzurro della 707 per Youri Keulen (Ned) con 3:22:05. CLASSIFICA COMPLETA
07 Aprile 2025 Il 27 aprile il 14º Duathlon del Salento a Nardò nel parco di Porto Selvaggio Fonte comunicato società organizzatrice Domenica 27 aprile si terrà a Nardò il 14º Duathlon del Salento, nel parco di Porto Selvaggio. Non solo sport ma anche promozione del territorio e attività legate al sociale. Corsa e ciclismo nel parco naturale regionale di Porto Selvaggio. Domenica 27 aprile, infatti, Nardò ospiterà il 14º Duathlon del Salento, un evento organizzato dal Comune di Nardò e da Salento Triathlon Enjoy, con la collaborazione della Federazione Italiana Triathlon e della Consulta dello sport neretino, finanziato dalla Regione Puglia tramite l’avviso ES per la concessione ed erogazione di contributi per eventi sportivi in Puglia nel progetto Nathon Porto Selvaggio. Lo splendido scenario del parco di Porto Selvaggio, per il secondo anno consecutivo, ospiterà una manifestazione in grado di richiamare podisti e ciclisti da tutta la Puglia e oltre. La gara, che da quest’anno avrà valore ranking e sarà tappa del Campionato regionale di società di Duathlon Sprint, prevede l’alternanza tra corsa e ciclismo e si articolerà in tre frazioni: una prima corsa di 5 km, seguita da una frazione ciclistica di 20 km da svolgere su un percorso stradale ad anello ed infine una seconda di corsa di 2,5 km. Gli atleti si ritroveranno alle 7:45 presso la masseria Torre Nova con partenza fissata alle 9:30. Lo sport al centro, dunque, ma non solo. Grazie alla collaborazione con diverse associazioni del territorio, l’evento mira a promuovere un corretto stile di vita con la pratica dell’attività sportiva, ponendo allo stesso tempo in risalto il territorio, in virtù delle attività collaterali legate alla città di Nardò e alle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche. Dulcis in fundo, l’attenzione al sociale. Il 14º Duathlon del Salento, infatti, aderirà alla campagna regionale “Allenati contro la violenza”, con l’obiettivo di sensibilizzare su un tema delicato e di grande rilevanza, come la prevenzione della violenza sulle donne. “Ancora una volta, facendo leva sullo sport e i suoi sani valori - afferma il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo - intendiamo porre in risalto le bellezze e la storia della nostra città, senza dimenticare l’importante veste della sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Sarà una festa a 360º e siamo felici che così tanti atleti e appassionati possano raggiungere Nardò e trascorrere una domenica di condivisione e aggregazione in una cornice meravigliosa come quella del parco di Porto Selvaggio”. Per iscrizioni: www.icron.it. Tutte le informazioni sull’evento saranno comunicate sulla pagina Facebook Salento Triathlon Enjoy disponibile qui: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064132657572.
06 Aprile 2025 K3 Cremona è Campione d'Italia nel Duathlon Mixed Relay 2025 a Imola La società K3 Cremona interrompe il dominio della 707 vincitrice del titolo nelle edizioni 2022, 2023, 2024 e diventa la nuova società Campione d'Italia di Mixed Relay di Duathlon. Il team di Cremona neo campione è formato da Alice Bagarello, Davide Menichelli, Chiara Lobba e Pietro Giovannini. Al secondo posto la società campione uscente la 707 con il team composto da Asia Mercatelli, Michael Gar, Asia Mercatelli e Nicolò Astori e al terzo posto il CUS Pro Patria Milano con Matilde Locatelli, Miguel Espuna Larramona, Federica Frigerio e Giovanni Lombardo. Quarto posto finale per il Valdigne Triathlon con Silvia Visaggi, Thomas Previtali, Laura Ceddia e Lorenzo Pelliciardi. Gara vibrante con lotta nelle quattro frazioni tra 707, Cuneo 1198, K3 Cremona, CUS Pro Patria Milano e Valdigne Triathlon che dai primi metri della prima frazione hanno determinato la gara all'interno dell'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Sono 63 i team al via per 252 atleti in gara, si forma subito un gruppo con Cuneo 1198, K3 Cremona e Minerva Roma a provare ad allungare. Al cambio è il duo K3 Cremona e CUS Pro Patria Milano ad essere al comando con a pochissimi secondi 707, DDS e Minerva Roma. Nella seconda frazione si portano in testa il 707 con la società K3 Cremona, a pochi secondi a vista il Cuneo 1198 con alle spalle il CUS Pro Patria Milano scivolato in quarta piazza. Decisiva la terza frazione con la K3 Cremona che allunga. Alle sue spalle si forma un il duo 707 e CUS Pro Patria Milano che tenta il recupero. Perde terreno il Cuneo 1198 rallentato anche da un errore in zona cambio. Risale il Valdigne Triathlon che si accoda alla DDS in quarta e quinta posizione. Finale di staffetta con K3 Cremona a controllare in testa e il tentativo fino all'ultimo metro della 707 di rientrare. Terzo posto per il CUS Pro Patria Milano e quarto del Valdigne Triathlon. QUI LA CLASSIFICA TIMING CLASSIFICA - seguono aggiornamenti - ph FITRI MEDIA - T. Ballabio
06 Aprile 2025 Iscrizioni della gara di Fossano in scadenza fonte comunicato società organizzatrice Si avvicina la scadenza per iscriversi alla seconda prova del Circuito di Coppa Piemonte, il Triathlon dei Principi a Fossano, il primo del Nord-Ovest nel 2025.Lunedì 7 aprile alle ore 23:59 chiuderanno le iscrizioni e così l’opportunità di accumulare punti individuali e di squadra. Su www.piemonte.fitri.it trovate il regolamento completo.Domenica 13 aprile alle ore 13:00 il via con la prima batteria femminile nella piscina comunale di via Monsignor Soracco. Confermati gli standard delle gare Qualitry, con ricco pacco gara grazie ai numerosi sponsor, percorsi sicuri supersorvegliati da oltre 50 volontari; a fine gara trattamenti osteopatici, pasta party (cucinato sul posto) con birra S.Brigida e dolci Balocco. Premiati i primi tre di categoria M/F. Informazioni, mappe e programma su www.qualitry.it/fossano e iscrizioni
06 Aprile 2025 I risultati italiani nella Supertri E World Triathlon Championships London 2025 Sabato 5 aprile è andato in scena a Londra il Supertri E World Triathlon Championships presso il London Aquatics Centre al Queen Elizabeth Olympic Park. Due sono stati gli italiani in gara: Euan De Nigro (Carabinieri) e Costanza Arpinelli (Fiamme Azzurre). L'azzurro è arrivato terzo con il tempo di 25:10 nella seconda batteria di accesso alla finale dietro a Jonathan Brownlee (Gbr) e Joris Basslé (Bel) ma non è riuscito a strappare il pass di qualifica per due secondi. La Arpinelli ha chiuso la sua prova in quinta posizione con il tempo di 28:20 nella batteria che ha visto al primo posto la campionessa francese Cassandre Beaugrand. L'evento si è svolto in batterie e finali dove ogni batteria si è corsa in 2 fasi (nuoto - bici - corsa / nuoto - bici - corsa). I primi 2 atleti di ogni batteria più i 4 atleti più veloci in assoluto hanno avuto accesso alla finalissima che si è svolta in tre fasi senza interruzione con nuoto - bici - corsa // nuoto - bici - corsa // nuoto - bici - corsa). Alla fine delle prove i francesi Cassandre Beaugrand e Maxime Hueber-Moosbrugger sono i nuovi Campioni del mondo di E-sport 2025. RISULTATI Pagina dell’evento NEWS World Triathlon https://triathlon.org/news/comeback-king-maxime-hueber-moosbrugger-wins-thrilling-2025-supertri-e-worlds https://triathlon.org/news/cassandre-beaugrand-strides-to-supertri-e-world-title-in-london
31 Marzo 2025 Canottieri Garda: cambio di percorso all’8° Triathlon Sprint Città di Salò fonte comunicato società organizzatrice Cambio di programma all’8a edizione del Triathlon Sprint Città di Salò, gara Silver organizzata dalla Canottieri Garda la prossima domenica 25 maggio. Nello stesso giorno, infatti, si terranno le elezioni amministrative nel Comune di San Felice del Benaco, dove era previsto lo svolgimento della frazione in bici. Una tornata elettorale resa necessaria dopo lo scioglimento del consiglio comunale dello scorso anno, e il relativo commissariamento dell’ente. Gli organizzatori hanno dunque ridisegnato l’evento, che si svolgerà ora interamente nel Comune di Salò, senza rinunciare alla spettacolarità della prova su due ruote. Il nuovo circuito multilap di 3 giri si snoda su un tracciato scenografico che sale da Via Zette per poi ridiscendere da Via del Panorama, attraversando le strade della cittadina gardesana.Un percorso con 282 metri di dislivello e una pendenza del 3%, pensato per esaltare le qualità dei velocisti e rendere ancora più avvincente la prova su strada, accorciando i tempi di percorrenza. Per stimolare la competizione, la frazione in bici diventa una cronoscalata, una vera e propria "gara nella gara", con in palio la nuova Coppa delle Zette, assegnata ai migliori scalatori delle classifiche maschile e femminile. “Abbiamo fatto di necessità virtù, rendendo ancora più avvincente e tecnica la frazione in bici, mettendo in palio un nuovo trofeo che stimolerà gli atleti a spingersi oltre i propri limiti. Il circuito multilap permetterà anche al pubblico di seguire la gara più da vicino e vivere fino in fondo le emozioni che trasmette”, commenta Massimo Ruffini, responsabile organizzativo dell’evento e neo Delegato FITRI per la provincia di Brescia. “Un ringraziamento, doveroso, va al Comune di Salò, per la disponibilità e il supporto nella definizione del nuovo percorso”. Nessun cambiamento invece per la prima frazione di nuoto (750 m) nel Golfo di Salò, con partenza dalla “spiaggetta delle Rive”, antistante Via Pietro da Salò – dove si trova la zona cambio – e per la frazione di corsa (5 Km) che attraversa il centro storico di Salò con l’arrivo in Piazza Serenissima. MAPPE E PERCORSI: https://canottierigarda.it/eventi/triathlon/8-triathlon-sprint-citta-di-salo ISCRIZIONI E REGOLAMENTO: https://bit.ly/Iscrizioni_triathlon_2025
30 Marzo 2025 I risultati della Europe Triathlon Cup Quarteira 2025 Fine settimana di gare a Quarteira, in Portogallo, con la Europe Triathlon Cup 2025 vinta ieri (su distanza olimpica) dallo spagnolo David Cantero e dalla britannica Tilly Anema . Per quanto riguarda gli italiani in gara, il miglior piazzamento è stato quello di Miguel Espuna Larramona (16esimo), seguito da Sergiy Polikarpenko (21esimo) e da Stateff Delian (28esimo), Nicola Azzano (34esimo), Samuele Angelini (37esimo), Simeone Romano (38esimo), Nicolò Astori (39esimo) e Pietro Giovannini (46esimo). Risultati Elite Men Tra le donne, prima tra le azzurre a tagliare il traguardo è stata Carlotta Missaglia (18esima), seguita da Martina McDowell (22esima), Costanza Aripelli (29esima), Chiara Lobba (30esima) e Alice Riebler (32esima). Risultati Elite Women Oggi, invece, si è svolta la Europe Triathlon Junior Cup 2025 con Giovanni Lombardo (10°), Giovanni Pavanello (11esimo), Emiliano Tassinari (14esimo), Ruben Espuna Larramona (19esimo), Daniele Moruzzi (35esimo) e Riccardo Rossi (56esimo). Tra le donne, quinto posto per Teresa Vizio e quattordicesimo per Anna Uliano.
29 Marzo 2025 Americas Triathlon Cup Miami: i risultati della gara Venerdì 28 marzo a Miami è andata in scena l'Americas Triathlon Cup. Quarto posto per Beatrice Mallozzi e trentesimo per Alice Alessandri: qui per i risultati femminili. In classifica maschile, 35esimo posto per Matteo Carlo Perri (tutti i risultati Elite Men). news correlata Europe Triathlon Cup Quarteira: tutti i convocati Azzurri Foto di Romina Ridolfi/ Rimini ASD
28 Marzo 2025 In scena il 23 marzo il 21° Duathlon Kids Conad Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Domenica 23 marzo, società da tutto il nord Italia si sono riversate nel cuore del Campus Universitario di Parma in occasione del 21° Duathlon Kids Conad, evento valido anche per l'assegnazione dei titoli regionali giovanili. Quasi 400 i giovani triatleti che si sono presentati ricchi di entusiasmo, per un totale di oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, sponsorizzato Forniture Gelmini, Michele Ventura che ha dato il via alle competizioni. A scendere un campo per prime le categorie Junior e YB, subito seguiti dagli e dalle YA. In quest'ultima si sono imposti per quella maschile Federico Miante e Lucas Alvarez, entrambi atleti di casa Cus Parma, protagonisti della gara fin dal primo chilometro, mantenendo il distacco fino alla fine; lo stesso si è visto per la gara YA femminile, dove Emi Accorsi ha trionfato in solitaria. Per loro le distanze 2000m, 6km e 1000m. Nella precedente categoria Junior, invece, a salire sul primo gradino del podio è Alessandro Pileggi, vincitore anche nella classifica regionale, seguito subito dopo da Luca Rotelli, entrambi portacolori del Cus Parma. Nella rispettiva gara femminile vince Lisa Bellotti. Fra gli YB Aaron Franceschini e Chiara Bortolamedi. YB e Junior hanno gareggiato insieme percorrendo la stessa distanza di 3000m, 10km e 1500m. Senza farsi intimorire dal peggioramento delle condizioni meteorologiche, la manifestazione ha proseguito con le categorie degli atleti giovanissimi: mini cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. Quest'ultimi hanno svolto la frazione su due ruote in mountain bike, sfruttando il circuito "MTB Park", area peculiare all'utilizzo della bici su sterrato.
27 Marzo 2025 Ultimi giorni per le iscrizioni agevolate al Triathlon Sprint dei Principi a Fossano Fonte comunicato società organizzatrice Ultimi giorni per l’ultimo sconto sulla quota d’iscrizione Senior/Master del Triathlon Sprint dei Principi – Fossano – domenica 13 aprile. Scadrà alla mezzanotte di lunedì 31 marzo la tariffa ridotta a € 45,00; tariffa che dal 1° aprile salirà a € 55,00. Come da tradizione, sarà il primo triathlon sprint del Nord Italia. Altimetria vicina allo zero, per percorsi super controllati da oltre 40 volontari su strada, appartenenti a varie organizzazioni di volontariato. A fine gara, trattamenti osteopatici dell’ASOMI, ricco Pasta Party e premiazione assoluti + primi tre di categoria presenti. Informazioni, mappe, programma e iscrizioni su www.qualitry.it, sia dirette che tramite ENDU. https://www.fitri.it/it/gare/calendario/gara/11010.html