07.04.2025 Sit SIT, aperte le iscrizioni ai Seminari Tecnici Pratici del 17 e 19 aprile a Porto Sant'Elpidio Leggi tutto
06.04.2025 Paraduathlon Tutti i vincitori 2025 dei Campionati Italiani Paraduathlon di Imola Leggi tutto
05.04.2025 Age Group Podi e classifiche Age Group dei Campionati Italiani Duathlon Sprint Imola 2025 Leggi tutto
05.04.2025 Tricolori Pietro Giovannini è il nuovo Campione Italiano di Duathlon Sprint a Imola 2025 Leggi tutto
07.04.2025 Circuito Duathlon Doloteam vince il Circuito Duathlon 2025. Seconda Valdigne e terza Buonconsiglio Leggi tutto
06.04.2025 Coppa Crono Coppa Crono Duathlon vincono Buonconsiglio donne e Doloteam uomini Leggi tutto
06.04.2025 Tricolori Imola K3 Cremona è Campione d'Italia nel Duathlon Mixed Relay 2025 a Imola Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
07 Aprile 2025 Barnaby 5° al T100 Triathlon World Tour Singapore Splendida prova domenica 6 aprile di Gregory Barnaby nel T100 Triathlon World Tour Singapore. L'azzurro della 707 ha chiuso in quinta posizione con il tempo 3:22:30 la gara che si è svolta sulla distanza di 2 km di nuoto, 78,4 km di ciclismo e 18 km di corsa. La vittoria è andata al neozelandese Hayden Wilde con il tempo di 3:18:11 davanti al francese Leo Bergere 3:20:45 e al belga Marten Van Riel 3:21:33. Quarta piazza davanti all'azzurro della 707 per Youri Keulen (Ned) con 3:22:05. CLASSIFICA COMPLETA
07 Aprile 2025 Il 27 aprile il 14º Duathlon del Salento a Nardò nel parco di Porto Selvaggio Fonte comunicato società organizzatrice Domenica 27 aprile si terrà a Nardò il 14º Duathlon del Salento, nel parco di Porto Selvaggio. Non solo sport ma anche promozione del territorio e attività legate al sociale. Corsa e ciclismo nel parco naturale regionale di Porto Selvaggio. Domenica 27 aprile, infatti, Nardò ospiterà il 14º Duathlon del Salento, un evento organizzato dal Comune di Nardò e da Salento Triathlon Enjoy, con la collaborazione della Federazione Italiana Triathlon e della Consulta dello sport neretino, finanziato dalla Regione Puglia tramite l’avviso ES per la concessione ed erogazione di contributi per eventi sportivi in Puglia nel progetto Nathon Porto Selvaggio. Lo splendido scenario del parco di Porto Selvaggio, per il secondo anno consecutivo, ospiterà una manifestazione in grado di richiamare podisti e ciclisti da tutta la Puglia e oltre. La gara, che da quest’anno avrà valore ranking e sarà tappa del Campionato regionale di società di Duathlon Sprint, prevede l’alternanza tra corsa e ciclismo e si articolerà in tre frazioni: una prima corsa di 5 km, seguita da una frazione ciclistica di 20 km da svolgere su un percorso stradale ad anello ed infine una seconda di corsa di 2,5 km. Gli atleti si ritroveranno alle 7:45 presso la masseria Torre Nova con partenza fissata alle 9:30. Lo sport al centro, dunque, ma non solo. Grazie alla collaborazione con diverse associazioni del territorio, l’evento mira a promuovere un corretto stile di vita con la pratica dell’attività sportiva, ponendo allo stesso tempo in risalto il territorio, in virtù delle attività collaterali legate alla città di Nardò e alle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche. Dulcis in fundo, l’attenzione al sociale. Il 14º Duathlon del Salento, infatti, aderirà alla campagna regionale “Allenati contro la violenza”, con l’obiettivo di sensibilizzare su un tema delicato e di grande rilevanza, come la prevenzione della violenza sulle donne. “Ancora una volta, facendo leva sullo sport e i suoi sani valori - afferma il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo - intendiamo porre in risalto le bellezze e la storia della nostra città, senza dimenticare l’importante veste della sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Sarà una festa a 360º e siamo felici che così tanti atleti e appassionati possano raggiungere Nardò e trascorrere una domenica di condivisione e aggregazione in una cornice meravigliosa come quella del parco di Porto Selvaggio”. Per iscrizioni: www.icron.it. Tutte le informazioni sull’evento saranno comunicate sulla pagina Facebook Salento Triathlon Enjoy disponibile qui: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064132657572.
06 Aprile 2025 Iscrizioni della gara di Fossano in scadenza fonte comunicato società organizzatrice Si avvicina la scadenza per iscriversi alla seconda prova del Circuito di Coppa Piemonte, il Triathlon dei Principi a Fossano, il primo del Nord-Ovest nel 2025.Lunedì 7 aprile alle ore 23:59 chiuderanno le iscrizioni e così l’opportunità di accumulare punti individuali e di squadra. Su www.piemonte.fitri.it trovate il regolamento completo.Domenica 13 aprile alle ore 13:00 il via con la prima batteria femminile nella piscina comunale di via Monsignor Soracco. Confermati gli standard delle gare Qualitry, con ricco pacco gara grazie ai numerosi sponsor, percorsi sicuri supersorvegliati da oltre 50 volontari; a fine gara trattamenti osteopatici, pasta party (cucinato sul posto) con birra S.Brigida e dolci Balocco. Premiati i primi tre di categoria M/F. Informazioni, mappe e programma su www.qualitry.it/fossano e iscrizioni
06 Aprile 2025 I risultati italiani nella Supertri E World Triathlon Championships London 2025 Sabato 5 aprile è andato in scena a Londra il Supertri E World Triathlon Championships presso il London Aquatics Centre al Queen Elizabeth Olympic Park. Due sono stati gli italiani in gara: Euan De Nigro (Carabinieri) e Costanza Arpinelli (Fiamme Azzurre). L'azzurro è arrivato terzo con il tempo di 25:10 nella seconda batteria di accesso alla finale dietro a Jonathan Brownlee (Gbr) e Joris Basslé (Bel) ma non è riuscito a strappare il pass di qualifica per due secondi. La Arpinelli ha chiuso la sua prova in quinta posizione con il tempo di 28:20 nella batteria che ha visto al primo posto la campionessa francese Cassandre Beaugrand. L'evento si è svolto in batterie e finali dove ogni batteria si è corsa in 2 fasi (nuoto - bici - corsa / nuoto - bici - corsa). I primi 2 atleti di ogni batteria più i 4 atleti più veloci in assoluto hanno avuto accesso alla finalissima che si è svolta in tre fasi senza interruzione con nuoto - bici - corsa // nuoto - bici - corsa // nuoto - bici - corsa). Alla fine delle prove i francesi Cassandre Beaugrand e Maxime Hueber-Moosbrugger sono i nuovi Campioni del mondo di E-sport 2025. RISULTATI Pagina dell’evento NEWS World Triathlon https://triathlon.org/news/comeback-king-maxime-hueber-moosbrugger-wins-thrilling-2025-supertri-e-worlds https://triathlon.org/news/cassandre-beaugrand-strides-to-supertri-e-world-title-in-london
31 Marzo 2025 Canottieri Garda: cambio di percorso all’8° Triathlon Sprint Città di Salò fonte comunicato società organizzatrice Cambio di programma all’8a edizione del Triathlon Sprint Città di Salò, gara Silver organizzata dalla Canottieri Garda la prossima domenica 25 maggio. Nello stesso giorno, infatti, si terranno le elezioni amministrative nel Comune di San Felice del Benaco, dove era previsto lo svolgimento della frazione in bici. Una tornata elettorale resa necessaria dopo lo scioglimento del consiglio comunale dello scorso anno, e il relativo commissariamento dell’ente. Gli organizzatori hanno dunque ridisegnato l’evento, che si svolgerà ora interamente nel Comune di Salò, senza rinunciare alla spettacolarità della prova su due ruote. Il nuovo circuito multilap di 3 giri si snoda su un tracciato scenografico che sale da Via Zette per poi ridiscendere da Via del Panorama, attraversando le strade della cittadina gardesana.Un percorso con 282 metri di dislivello e una pendenza del 3%, pensato per esaltare le qualità dei velocisti e rendere ancora più avvincente la prova su strada, accorciando i tempi di percorrenza. Per stimolare la competizione, la frazione in bici diventa una cronoscalata, una vera e propria "gara nella gara", con in palio la nuova Coppa delle Zette, assegnata ai migliori scalatori delle classifiche maschile e femminile. “Abbiamo fatto di necessità virtù, rendendo ancora più avvincente e tecnica la frazione in bici, mettendo in palio un nuovo trofeo che stimolerà gli atleti a spingersi oltre i propri limiti. Il circuito multilap permetterà anche al pubblico di seguire la gara più da vicino e vivere fino in fondo le emozioni che trasmette”, commenta Massimo Ruffini, responsabile organizzativo dell’evento e neo Delegato FITRI per la provincia di Brescia. “Un ringraziamento, doveroso, va al Comune di Salò, per la disponibilità e il supporto nella definizione del nuovo percorso”. Nessun cambiamento invece per la prima frazione di nuoto (750 m) nel Golfo di Salò, con partenza dalla “spiaggetta delle Rive”, antistante Via Pietro da Salò – dove si trova la zona cambio – e per la frazione di corsa (5 Km) che attraversa il centro storico di Salò con l’arrivo in Piazza Serenissima. MAPPE E PERCORSI: https://canottierigarda.it/eventi/triathlon/8-triathlon-sprint-citta-di-salo ISCRIZIONI E REGOLAMENTO: https://bit.ly/Iscrizioni_triathlon_2025
30 Marzo 2025 I risultati della Europe Triathlon Cup Quarteira 2025 Fine settimana di gare a Quarteira, in Portogallo, con la Europe Triathlon Cup 2025 vinta ieri (su distanza olimpica) dallo spagnolo David Cantero e dalla britannica Tilly Anema . Per quanto riguarda gli italiani in gara, il miglior piazzamento è stato quello di Miguel Espuna Larramona (16esimo), seguito da Sergiy Polikarpenko (21esimo) e da Stateff Delian (28esimo), Nicola Azzano (34esimo), Samuele Angelini (37esimo), Simeone Romano (38esimo), Nicolò Astori (39esimo) e Pietro Giovannini (46esimo). Risultati Elite Men Tra le donne, prima tra le azzurre a tagliare il traguardo è stata Carlotta Missaglia (18esima), seguita da Martina McDowell (22esima), Costanza Aripelli (29esima), Chiara Lobba (30esima) e Alice Riebler (32esima). Risultati Elite Women Oggi, invece, si è svolta la Europe Triathlon Junior Cup 2025 con Giovanni Lombardo (10°), Giovanni Pavanello (11esimo), Emiliano Tassinari (14esimo), Ruben Espuna Larramona (19esimo), Daniele Moruzzi (35esimo) e Riccardo Rossi (56esimo). Tra le donne, quinto posto per Teresa Vizio e quattordicesimo per Anna Uliano.
29 Marzo 2025 Americas Triathlon Cup Miami: i risultati della gara Venerdì 28 marzo a Miami è andata in scena l'Americas Triathlon Cup. Quarto posto per Beatrice Mallozzi e trentesimo per Alice Alessandri: qui per i risultati femminili. In classifica maschile, 35esimo posto per Matteo Carlo Perri (tutti i risultati Elite Men). news correlata Europe Triathlon Cup Quarteira: tutti i convocati Azzurri Foto di Romina Ridolfi/ Rimini ASD
28 Marzo 2025 In scena il 23 marzo il 21° Duathlon Kids Conad Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Domenica 23 marzo, società da tutto il nord Italia si sono riversate nel cuore del Campus Universitario di Parma in occasione del 21° Duathlon Kids Conad, evento valido anche per l'assegnazione dei titoli regionali giovanili. Quasi 400 i giovani triatleti che si sono presentati ricchi di entusiasmo, per un totale di oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, sponsorizzato Forniture Gelmini, Michele Ventura che ha dato il via alle competizioni. A scendere un campo per prime le categorie Junior e YB, subito seguiti dagli e dalle YA. In quest'ultima si sono imposti per quella maschile Federico Miante e Lucas Alvarez, entrambi atleti di casa Cus Parma, protagonisti della gara fin dal primo chilometro, mantenendo il distacco fino alla fine; lo stesso si è visto per la gara YA femminile, dove Emi Accorsi ha trionfato in solitaria. Per loro le distanze 2000m, 6km e 1000m. Nella precedente categoria Junior, invece, a salire sul primo gradino del podio è Alessandro Pileggi, vincitore anche nella classifica regionale, seguito subito dopo da Luca Rotelli, entrambi portacolori del Cus Parma. Nella rispettiva gara femminile vince Lisa Bellotti. Fra gli YB Aaron Franceschini e Chiara Bortolamedi. YB e Junior hanno gareggiato insieme percorrendo la stessa distanza di 3000m, 10km e 1500m. Senza farsi intimorire dal peggioramento delle condizioni meteorologiche, la manifestazione ha proseguito con le categorie degli atleti giovanissimi: mini cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. Quest'ultimi hanno svolto la frazione su due ruote in mountain bike, sfruttando il circuito "MTB Park", area peculiare all'utilizzo della bici su sterrato.
27 Marzo 2025 Ultimi giorni per le iscrizioni agevolate al Triathlon Sprint dei Principi a Fossano Fonte comunicato società organizzatrice Ultimi giorni per l’ultimo sconto sulla quota d’iscrizione Senior/Master del Triathlon Sprint dei Principi – Fossano – domenica 13 aprile. Scadrà alla mezzanotte di lunedì 31 marzo la tariffa ridotta a € 45,00; tariffa che dal 1° aprile salirà a € 55,00. Come da tradizione, sarà il primo triathlon sprint del Nord Italia. Altimetria vicina allo zero, per percorsi super controllati da oltre 40 volontari su strada, appartenenti a varie organizzazioni di volontariato. A fine gara, trattamenti osteopatici dell’ASOMI, ricco Pasta Party e premiazione assoluti + primi tre di categoria presenti. Informazioni, mappe, programma e iscrizioni su www.qualitry.it, sia dirette che tramite ENDU. https://www.fitri.it/it/gare/calendario/gara/11010.html
25 Marzo 2025 XTERRA World Cup 2025: si parte da Dunsborough con tre Azzurri al via Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Il circuito XTERRA World Cup 2025 è pronto a prendere il via con la prima tappa stagionale, che si disputerà a Dunsborough, Australia. L’appuntamento inaugurale vedrà gli specialisti del cross triathlon affrontarsi su percorsi spettacolari e altamente tecnici, caratterizzati da single track, salti e panorami mozzafiato. Il programma della competizione prevede l’esordio con lo Short Track giovedì 27 marzo, una gara ad alta intensità che metterà subito alla prova gli atleti. A seguire, sabato 29 marzo, sarà il momento della gara su distanza Full, la prova regina del circuito, che si svilupperà nel classico format XTERRA: •1.500 metri di nuoto nelle acque dell’oceano, •32 km di mountain bike su un tracciato impegnativo e variegato, •10 km di trail running per chiudere la competizione con un’ultima, spettacolare frazione. A rappresentare l’Italia in questa prima tappa saranno Marta Menditto, Michele Bonacina e Federico Spinazze. I tre azzurri scenderanno in campo con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per il ranking della XTERRA World Cup, che si articolerà su 7 prove Full e 4 Short Track, toccando diverse località nel mondo. Va ricordato che quest’anno la finale di Molveno, pur rimanendo un appuntamento di grande prestigio, non sarà inclusa nel circuito World Cup, ma continuerà ad assegnare il titolo mondiale XTERRA.
25 Marzo 2025 Tricolori Duathlon Sprint Imola: ultime ore per iscriversi Ultimi giorni a disposizione per iscriversi ai Campionati Italiani di Duathlon Sprint in programma nei giorni 5 e 6 aprile a Imola. Saranno assegnati i titoli Assoluti, Under 23 ed Age Group, i titoli Paraduathlon, quello della Staffetta mista 2x2 e quello della Coppa Crono Duathlon. La scadenza iscrizioni è fissata per mercoledì 26 marzo, per le gare individuali, e giovedì 27 marzo, per la staffetta e la coppa crono. Si segnala, novità importante, che a partire da oggi le iscrizioni dei tricolori saranno raccolte dalla società Evodata. Si precisa al riguardo che tutti coloro i quali avessero già effettuato l'iscrizione per Imola non dovranno ripetere la procedura. La nuova pagina dove poter effettuare la propria iscrizione ai due giorni Tricolori di Duathlon nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sarà raggiungibile al seguente link: ISCRIZIONI EVODATA Il più partecipato appuntamento di Duathlon che si corre nello splendido scenario dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola con la collaborazione della Regione Emilia Romagna e l'organizzazione della società Imola Triathlon è pronto a regalare nuove emozioni. E' online la Guida Tecnica aggiornata con tutte le informazioni utili. Ricco il programma della due giorni romagnola con sabato 5 aprile dedicato ai titoli italiani di Duathlon Sprint con alle 9.00 la partenza donne élite e U23 e alle 11:30 quella uomini élite e U23, nel pomeriggio i titoli di categoria age group al via alle 14:30. Domenica 6 si parte alle 9:00 con il titolo a staffetta mista, alle 11:45 scendono in pista i paratleti per il titolo Paraduathlon e gran finale con la Coppa Crono Duathlon dalle ore 14:30. QUI LA GUIDA TECNICA N.B. Per la gara ASSOLUTI e UNDER 23, i concorrenti che saranno doppiati verranno squalificati. Ogni società avrà la possibilità di registrare sul portale delle iscrizioni un proprio tecnico, che dovrà poi ritirare l’apposito pass in Segreteria Gara: qui il link. PROGRAMMAVenerdì 4 AprileOre 17.00–19.00 Apertura segreteria gara Consegna buste tecniche Campionato Italiano Duathlon SprintOre 18.00–19.30 Autodromo aperto per ricognizione percorso Bike (obbligatorio utilizzo del casco) Ore 18.30–19.00 Briefing Campionato Italiano Duathlon Sprint Sabato 5 AprileOre 07.00–14.00 Apertura segreteria gara .Consegna buste tecniche Campionato Italiano Duathlon SprintOre 08.00–08.45 Apertura zona cambio Assoluti ed U23 - Donne (possibilità di ricognizione percorso bike)Ore 09.00 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluti, U23 DonneOre 10.30–11.15 Apertura zona cambio Assoluti ed U23 - Uomini (possibilità di ricognizione percorso bike)Ore 11.30 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluti, U23 UominiOre 11.00 Apertura pasta party Ore 13:00–14:10 Apertura zona cambio Age Group Donne e Uomini (fino alle 13:45 possibilità di ricognizione percorso bike)Ore 14.30 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Age Group (e gara Bronze) - Donne + Categorie M7; M8; M9 ed MX Uo-mini (ore 14.20 in Zona Cambio per spunta atleti)Ore 16:15 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Age Group (e gara Bronze) - Uomini (da Categoria YB a Categoria M6) (ore 16.00 in Zona Cambio per spunta atleti)Ore 18:30 Premiazioni Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluto, U23, Age Group (e gare Bronze) – Donne e UominiOre 19.00–19.20 Briefing Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2Ore 19.20–19:40 Briefing Campionato Italiano Paraduathlon Ore 19.40–20.00 Briefing Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon Domenica 6 AprileOre 07.00–12.30 Consegna buste tecniche competizioni a squadre e ParaduathlonOre 07.30–08.30 Familiarizzazione percorso Campionato Italiano Paraduathlon e Mixed Relay (percorso bike)Ore 08.00–08.45 Apertura zona cambio Campionato Italiano Duathlon Mixed RelayOre 09:00 Partenza Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2Ore 11.00–11.30 Apertura zona cambio Campionato Italiano ParaduathlonOre 11.45 Partenza Campionato Italiano ParaduathlonOre 11.00 Apertura pasta partyOre 14.00 Premiazioni Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2 e ParaduathlonOre 13:15–14.15 Apertura zona cambio Coppa CronoOre 14.30 Partenza Campionato Italiano Coppa Crono DuathlonOre 17.30 Premiazioni Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon
24 Marzo 2025 Valdigne Triathlon in testa alla classifica del Circuito Duathlon Lo scorso fine settimana a Pontoglio (BS) si è svolta la terza tappa dell’edizione 2025 del Circuito Duathlon che ha stravolto la classifica provvisoria di società: Valdigne Triathlon, dalla quarta posizione, è schizzata in testa con 1.212 punti, seguita da Doloteam, in seconda con 1.028, e da Team Star in terza con 910. Sempre in top five anche Buonconsiglio Nuoto (quarta con 821 punti) e K3 Cremona (sesta con 644 punti) che la scorsa settimana, dopo la tappa di Forlì, erano però rispettivamente seconda e terza. Fenikis Seavim Team scivola di una posizione e al momento è sesta con 614 punti; sale invece Firenze Triathlon che da nona diventa settima con 575 punti. Entrano tra le prime dieci Magma Team, ottava con 493 punti, Venus Triathlon, nona con 459, e DDS decima con 297. Il circuito dedicato al Duathlon si concluderà sabato 5 aprile con i Tricolori di Duathlon Sprint a Imola. Classifica completa